IL PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE GENERA ANATOCISMO – Tribunale di Lucca sent. del 10 maggio, 2018. Est. Mancini
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLA PATTUIZIONE DI UN TASSO DI MORA SUPERIORE AL TASSO SOGLIA, CONFIGURA IL REATO DI USURA -Corte di appello di Bari, sent. N. 990 2018 del 27 aprile 2018, est. Dibiscegli
/in Anatocismo e usura mutui, Giurisprudenza /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itBISOGNA VAGLIARE LA MERITEVOLEZZA DELL’ISTANTE PER OMOLOGARE IL PIANO DEL CONSUMATORE – Tribunale di Potenza sent. N_ del 20 febbraio 2018, Est. Di Gregorio
/in Giurisprudenza, Senza categoria, Sovraindebitamento /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLO SCOSTAMENTO DAI PARAMETRI NEGOZIALI DI TASSO D’INTERESSE, CONFIGURA LA VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA TRASPARENZA- Tribunale di Teramo, ord. del 20 giugno 2018, Est. Imbesi
/in Trasparenza Contrattuale /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itESCLUSIONE DELLA CMS DAL CALCOLO DEL TEG – Corte di Cassazione, sezioni unite sent. N 11181 del 27 febbraio 2018
/in CMS /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itI MUTUI A SAL RIENTRANO NELLA CATEGORIA DEI MUTUI A TASSO FISSO – Tribunale di Brindisi, ord. del 01 marzo 2018, Est. Liaci
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itL’INDICAZIONE DIFFORME DEL TAEG COMPORTA IL RICALCOLO DEGLI INTERESSI AI TASSI BOT-Tribunale di Ancona, sent. N. 889 del 31 maggio 2018, Est Casoli
/in Trasparenza Contrattuale /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itPIANO DEL CONSUMATORE – Tribunale di Padova, sent. N. 7437 del 03 aprile 2018, Est. Elburgo
/in Giurisprudenza, Senza categoria, Sovraindebitamento /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itUSURA IN CONCRETO – Cassazione penale, sez II sent. N. 26214 del 29 marzo 2017
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itCHI SIAMO
I NOSTRI SOFTWARE
modalita’ pagamento
APPROFONDIMENTI
ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA23 Novembre 2018 - 18:43
AMMORTAMENTO FRANCESE E ANATOCISMO13 Settembre 2018 - 10:12
L’APPROVAZIONE TACITA DEL CONTO NON NE IMPEDISCE LA CONTESTAZIONE18 Febbraio 2019 - 18:36
IN GAZZETTA UFFICIALE IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA15 Febbraio 2019 - 19:10
ANATOCISMO ED USURA NEI PRESTITI A RIMBORSO GRADUALE31 Gennaio 2019 - 17:14
Il CONTO CORRENTE IPOTECARIO DEVE ESSERE INQUADRATO NELLA CATEGORIA “MUTUO IPOTECARIO”25 Gennaio 2019 - 18:30