IN GAZZETTA UFFICIALE IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
/in Sovraindebitamento /da Dott. Antonio AghilarProcedure concorsuali e crisi da sovraindebitamento riformate entro il 14 novembre 2018
/in Normativa, Sovraindebitamento /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itT.U.B (TITOLO VI) – TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI E DEI RAPPORTI CON I CLIENTI
/in Trasparenza contrattuale /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itDISPOSITIVO DELL’ART. 1283 CODICE CIVILE
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itART. 1 LEGGE FALLIMENTARE (REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267)
/in Sovraindebitamento /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itDANNI NELLE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE ART. 1224 c.c.
/in Interessi di mora /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itREMUNERAZIONE ONNICOMPRENSIVA DEGLI AFFIDAMENTI E DEGLI SCONFINAMENTI NEI CONTRATTI DI CONTO CORRENTE E DI APERTURA DI CREDITO
/in CMS /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itATTUAZIONE ART. 38, CREDITO FONDIARIO – T.U.B.
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itCHI SIAMO
I NOSTRI SOFTWARE
modalita’ pagamento
APPROFONDIMENTI
L’ANALISI DEI COSTI DI UN FINANZIAMENTO14 Maggio 2020 - 18:00
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – Sospensione mutui2 Aprile 2020 - 17:56
ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA23 Novembre 2018 - 18:43
AMMORTAMENTO FRANCESE E ANATOCISMO13 Settembre 2018 - 10:12
FIDO DI FATTO E VERSAMENTI RIPRISTINATORI4 Luglio 2022 - 12:35
L’ONERE IMPLICITO DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA24 Giugno 2022 - 18:12
VERIFICA DEL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE APPLICATO AL CONTRATTO10 Giugno 2022 - 17:21
L’ILLEGITTIMA CAPITALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI NEL PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE8 Giugno 2022 - 10:19