Articoli
PROVA DEL CREDITO A CARICO DELLA BANCA
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itONERE DELLA PROVA – Cassazione civile, sez. I, ordinanza N 4102 del 20 febbraio 2018, Est. Dolmetta
/in Altro /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itRIMESSE SOLUTORIE – Corte di appello di Brescia del 23 dicembre 2015, Est. Camera di Consiglio
/in Altro /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itDIRITTO DI RECESSO – Corte di Cassazione, sez. I civile, sentenza N. 17291 del 24 Agosto 2016
/in Altro /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itAZZERAMENTO DEL SALDO – Corte di Cassazione sez. I sent. N. 1584 del 20 Gennaio 2017, Est. Falabella.
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itCAPITALIZZAZIONE ANNUALE ILLEGITTIMA – Corte di Cassazione sez. I, sent. N. 9127 del 6 maggio 2015, Est. Ragonesi
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itONERE DELLA PROVA – Corte di Cassazione sez. I sent. N. 9201 del 07 maggio 2015 , Est. Sezioni Unite
/in Altro /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itDEPOSITO DEI CONTRATTI DI CONTO CORRENTE – Tribunale di Modena, sent. N.391 del 7 marzo 2017, Est. Rimondini
/in Altro /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itCHI SIAMO
I NOSTRI SOFTWARE
modalita’ pagamento
APPROFONDIMENTI
L’ANALISI DEI COSTI DI UN FINANZIAMENTO14 Maggio 2020 - 18:00
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – Sospensione mutui2 Aprile 2020 - 17:56
ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA23 Novembre 2018 - 18:43
AMMORTAMENTO FRANCESE E ANATOCISMO13 Settembre 2018 - 10:12
IL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE DEVE ESSERE DICHIARATO IN CONTRATTO21 Gennaio 2021 - 16:03
APPLICAZIONE SALDO ZERO18 Gennaio 2021 - 15:29
WEBINAR: AMMORTAMENTO IN CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SEMPLICE: DIFFERENZE QUANTITATIVE E RIFLESSI SUL PIANO GIURIDICO2 Dicembre 2020 - 13:20
APPLICAZIONE ILLEGITTIMA DELLA CAPITALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI30 Novembre 2020 - 18:10