Il CONTO CORRENTE IPOTECARIO DEVE ESSERE INQUADRATO NELLA CATEGORIA “MUTUO IPOTECARIO”
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLA VERIFICA DELL’USURA DEVE ESSERE CONDOTTA ANCHE SUGLI INTERESSI EXTRA-FIDO
/in Interessi di mora /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itIl tasso di mora deve essere valutato per il reato di usura anche solo se promesso
/in Interessi di mora /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itIl piano di ammortamento a rata costante stilato in capitalizzazione composta implica l’anatocismo
/in Anatocismo e usura mutui, Giurisprudenza /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLa verifica dell’usura deve essere condotta anche per gli interessi moratori
/in Interessi di mora /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itIl comportamento della Finanziaria rilevante ai fini dell’omologazione del Piano del consumatore
/in Giurisprudenza, Sovraindebitamento /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLa Cassazione conferma: se il tasso di mora supera il tasso soglia – senza alcuna “maggiorazione” – si ha usura contrattuale
/in Anatocismo e usura mutui, Interessi di mora /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLa Cassazione a Sezioni Unite sulla rilevanza delle cms ai fini della verifica dell’usura sui conti correnti
/in Anatocismo e usura conti correnti, CMS, Giurisprudenza /da Dott. Antonio AghilarIL CORRENTISTA HA SEMPRE IL DIRITTO DI DEMANDARE L’ACCERTAMENTO DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE C.D. CLAUSOLE ANATOCISTICHE – Corte di Cassazione, sez. VI ord. n. 21646 del 05 settembre 2018
/in Anatocismo e usura conti correnti, Giurisprudenza /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itCHI SIAMO
I NOSTRI SOFTWARE
modalita’ pagamento
APPROFONDIMENTI
L’ANALISI DEI COSTI DI UN FINANZIAMENTO14 Maggio 2020 - 18:00
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – Sospensione mutui2 Aprile 2020 - 17:56
ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA23 Novembre 2018 - 18:43
AMMORTAMENTO FRANCESE E ANATOCISMO13 Settembre 2018 - 10:12
Corte d’Appello di Bari, sentenza n. 28 del 13 Gennaio202327 Ottobre 2023 - 21:03
USURA SOPRAVVENUTA NEI RAPPORTI DI CONTO CORRENTE21 Dicembre 2022 - 11:06
La adozione del regime di capitalizzazione è una condizione economica determinante13 Dicembre 2022 - 17:16
Il piano di ammortamento in capitalizzazione composta genera anatocismo21 Ottobre 2022 - 11:12