Il tasso di mora deve essere valutato per il reato di usura anche solo se promesso

Il piano di ammortamento a rata costante stilato in capitalizzazione composta implica l’anatocismo

La verifica dell’usura deve essere condotta anche per gli interessi moratori

Il comportamento della Finanziaria rilevante ai fini dell’omologazione del Piano del consumatore

ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA

La Cassazione conferma: se il tasso di mora supera il tasso soglia – senza alcuna “maggiorazione” – si ha usura contrattuale

La Cassazione a Sezioni Unite sulla rilevanza delle cms ai fini della verifica dell’usura sui conti correnti

Procedure concorsuali e crisi da sovraindebitamento riformate entro il 14 novembre 2018

IL CORRENTISTA HA SEMPRE IL DIRITTO DI DEMANDARE L’ACCERTAMENTO DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE C.D. CLAUSOLE ANATOCISTICHE – Corte di Cassazione, sez. VI ord. n. 21646 del 05 settembre 2018

LE FIDEIUSSIONI OMNIBUS SOTTOSCRITTE SECONDO LO SCHEMA NEGOZIALE ABI SONO NULLE – Tribunale di Salerno sent. del 23 agosto 2018, Est. Cammarota