IL CORRENTISTA HA DIRITTO AD OTTENERE AI SENSI DELL’ART. 119 DEL TUB COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itSOVRAINDEBITAMENTO ED APERTURA DELLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE ANCHE IN ASSENZA DI BENI DA LIQUIDARE
/in Sovraindebitamento /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itL’ULTIMA GIURISPRUDENZA SULLA MANIPOLAZIONE DEI TASSI EURIBOR
/in Trasparenza Contrattuale /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itILLEGITTIMITA’ DEGLI ADDEBITI IN CONTO CORRENTE
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itIL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA TIPICO DEL PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE VIOLA IL DIVIETO DI ANATOCISMO
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itL’OMISSIONE DEL REGIME DI CAPITALIZZAZIONE APPLICATO AL PIANO DI AMMORTAMENTO VIOLA L’ART. 116 TUB
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itQUANDO LA MATEMATICA SI IMPONE SUL DIRITTO
/in Anatocismo e usura mutui, Pubblicazioni /da Avv. Giuseppe De SimoneIL CORRENTISTA HA SEMPRE DIRITTO AD AVERE COPIA DEI DOCUMENTI BANCARI
/in Anatocismo e usura conti correnti /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itCHI SIAMO
I NOSTRI SOFTWARE
modalita’ pagamento
APPROFONDIMENTI
L’ANALISI DEI COSTI DI UN FINANZIAMENTO14 Maggio 2020 - 18:00
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – Sospensione mutui2 Aprile 2020 - 17:56
ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA23 Novembre 2018 - 18:43
AMMORTAMENTO FRANCESE E ANATOCISMO13 Settembre 2018 - 10:12
Corte d’Appello di Bari, sentenza n. 28 del 13 Gennaio202327 Ottobre 2023 - 21:03
USURA SOPRAVVENUTA NEI RAPPORTI DI CONTO CORRENTE21 Dicembre 2022 - 11:06
La adozione del regime di capitalizzazione è una condizione economica determinante13 Dicembre 2022 - 17:16
Il piano di ammortamento in capitalizzazione composta genera anatocismo21 Ottobre 2022 - 11:12