Il piano di ammortamento a rata costante stilato in capitalizzazione composta implica l’anatocismo
/in Anatocismo e usura mutui, Giurisprudenza /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLa Cassazione conferma: se il tasso di mora supera il tasso soglia – senza alcuna “maggiorazione” – si ha usura contrattuale
/in Anatocismo e usura mutui, Interessi di mora /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itI PREMI ASSICURATIVI DEBBONO ESSERE INCLUSI NEL CALCOLO DEL TAEG -Arbitro Bancario e Finanziario, decisione del 16 maggio 2018
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itL’ANATOCISMO NEL PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE Tribunale di Isernia sent. del 28 luglio 2014, est. De Angelis
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itIL PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE GENERA ANATOCISMO Tribunale di Bari-sezione staccata di Rutigliano, sent. del 29 ottobre 2009, Est. Mastronardi
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLA PATTUIZIONE DI UN TASSO DI MORA SUPERIORE AL TASSO SOGLIA, CONFIGURA IL REATO DI USURA -Corte di appello di Bari, sent. N. 990 2018 del 27 aprile 2018, est. Dibiscegli
/in Anatocismo e usura mutui, Giurisprudenza /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itI MUTUI A SAL RIENTRANO NELLA CATEGORIA DEI MUTUI A TASSO FISSO – Tribunale di Brindisi, ord. del 01 marzo 2018, Est. Liaci
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itUSURA IN CONCRETO – Cassazione penale, sez II sent. N. 26214 del 29 marzo 2017
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itSUPERAMENTO DEL TASSO SOGLIA E MORA – Tribunale di Benevento, ord. Del 26 luglio 2017, Est. Letizia D’orsi.
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itCHI SIAMO
I NOSTRI SOFTWARE
modalita’ pagamento
APPROFONDIMENTI
L’ANALISI DEI COSTI DI UN FINANZIAMENTO14 Maggio 2020 - 18:00
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – Sospensione mutui2 Aprile 2020 - 17:56
ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA23 Novembre 2018 - 18:43
AMMORTAMENTO FRANCESE E ANATOCISMO13 Settembre 2018 - 10:12
Corte d’Appello di Bari, sentenza n. 28 del 13 Gennaio202327 Ottobre 2023 - 21:03
USURA SOPRAVVENUTA NEI RAPPORTI DI CONTO CORRENTE21 Dicembre 2022 - 11:06
La adozione del regime di capitalizzazione è una condizione economica determinante13 Dicembre 2022 - 17:16
Il piano di ammortamento in capitalizzazione composta genera anatocismo21 Ottobre 2022 - 11:12