Pubblicato il 6 luglio 2017
CALCOLO DEL TAEG E REMUNERAZIONI A QUALSIASI TITOLO – Tribunale di Bari ord. N. 7961 del 18 ottobre 2016, Est. Composizione collegiale
Nel calcolo del tasso effettivo globale devono rientrare le commissioni e le remunerazioni a qualsiasi titolo, escluse quelle per imposte e tasse.

In relazione al tenore letterale dell’art. 644 del c.p. il calcolo del tasso effettivo globale deve tener conto delle commissioni, remunerazioni a qualsiasi titolo e delle spese, escluse quelle per imposte e tasse, collegate all’erogazioni del credito e sostenute dal cliente, di cui il soggetto finanziatore è a conoscenza, anche tenuto conto della normativa in materia di trasparenza. Per la valutazione dell’usura di carattere contrattuale rispetto alle pattuizioni effettuate, sarà pertanto necessario includere tutti gli oneri assimilabili e contrattualmente previsti per il caso di inadempimento di un obbligo, al pari delle penali a carico per il cliente.
“(…) nella comparazione comparativa dell’osservanza del tasso soglia devono essere computati tutti costi relativi all’operazione di finanziamento, anche la clausola per estinzione anticipata”
“(…) nella comparazione comparativa dell’osservanza del tasso soglia devono essere computati tutti costi relativi all’operazione di finanziamento, anche la clausola per estinzione anticipata”