Pubblicato il 6 luglio 2017
USURARIETA’ ED ONERI – Tribunale di Benevento ord. N. 2883 del 25 ottobre 2016, Est. Genovese
La verifica dell’usurarietà dei tassi, va effettuata calcolando tutti gli oneri che il cliente è obbligato a corrispondere.

L’usurarietà dei tassi va verificata calcolando tutti gli oneri che nella possibile delle ipotesi il cliente sarebbe obbligato a corrispondere. In base a quanto sovraesposto la verifica dell’usura secondo la legge N. 108 del ’96, va condotta determinando il tasso effettivo globale annuo concretamente pattuito nella previsione complessiva degli oneri posti a carico del debitore.
“(…) Gli interessi, commissioni, remunerazioni e spese a qualunque titolo pattuiti devono essere considerati come un dato unico da raffrontare al tasso soglia ed è evidente che va esaminata, ai fini della ricorrenza dell’usura originaria, la ricerca ipotetica della peggiore delle ipotesi possibili, ovvero quella più economicamente svantaggiosa per il cliente”