Pubblicato il 6 luglio 2017
VERSAMENTI DI CARATTERE SOLUTORIO – Corte di Cassazione, sez. I, sent. N. 10941 del 26 maggio 2016 Di Virgilio.
Se il correntista ha effettuato non solo prelevamenti ma anche versamenti, questi potranno essere considerati alla stregua di pagamenti ove si tratti di versamenti in conto c.d. scoperto quando siano destinati a coprire un passivo eccedente i limiti dell’accreditamento.

A prescindere dal riconoscimento o meno dei versamenti di carattere solutorio, non si può non riconoscere la nullità della capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi bancari fuori dai casi previsti dall’art. 1283 del c.c.
“(…) il ricorso preposto dalla Sicilcassa viene respinto”