REMUNERAZIONE ONNICOMPRENSIVA DEGLI AFFIDAMENTI E DEGLI SCONFINAMENTI NEI CONTRATTI DI CONTO CORRENTE E DI APERTURA DI CREDITO
/in CMS /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itATTUAZIONE ART. 38, CREDITO FONDIARIO – T.U.B.
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itARTICOLO 38 D.lgs. 385/93 (Testo unico bancario) – NOZIONE DI CREDITO FONDIARIO
/in Anatocismo e usura mutui /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itDELIBERA C.I.C.R. 4 MARZO 2003
/in Trasparenza contrattuale /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itINTERPRETAZIONE AUTENTICA DELLA LEGGE ANTI USURA
/in Normativa /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itLegge 7 marzo 1996 n.108: Disposizioni in materia di usura (Entrata in vigore della legge: 24-3-1996)
/in Normativa /da Dott. Antonio AghilarANATOCISMO. LIBRO IV DELLE OBBLIGAZIONI TITOLO I. SEZIONE I DELLE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE
/in Interessi di mora /da Ufficio Studi Verifichefinanziamenti.itINTERESSE, TASSO D’INTERESSE E REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE
/in Anatocismo e usura mutui /da Dott. Antonio AghilarCHI SIAMO
I NOSTRI SOFTWARE
modalita’ pagamento
APPROFONDIMENTI
L’ANALISI DEI COSTI DI UN FINANZIAMENTO14 Maggio 2020 - 18:00
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – Sospensione mutui2 Aprile 2020 - 17:56
ANATOCISMO E AMMORTAMENTO FRANCESE: LA GIURISPRUDENZA PIU’ ACCORTA RICONOSCE LA MATEMATICA23 Novembre 2018 - 18:43
AMMORTAMENTO FRANCESE E ANATOCISMO13 Settembre 2018 - 10:12
Corte d’Appello di Bari, sentenza n. 28 del 13 Gennaio202327 Ottobre 2023 - 21:03
USURA SOPRAVVENUTA NEI RAPPORTI DI CONTO CORRENTE21 Dicembre 2022 - 11:06
La adozione del regime di capitalizzazione è una condizione economica determinante13 Dicembre 2022 - 17:16
Il piano di ammortamento in capitalizzazione composta genera anatocismo21 Ottobre 2022 - 11:12